 |
IL ROTARY
"Il Rotary è un'associazione mondiale di imprenditori e professionisti, di entrambi i sessi, che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell'esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace".
COS'E' IL ROTARY
Il Rotary è soprattutto amicizia e servizio. Il servizio e l'amicizia, o almeno il suo riferimento ideale, sono i pilastri e la ragione stessa di essere rotariano. Sono valori che si sostengono a vicenda, che si alimentano a vicenda, perchè l'amicizia si costruisce con la volontà di convivenza buona e generosa ed il servizio è la concretezza con cui si può esprimere la responsabilità sociale.
La base della organizzazione del Rotary è costituita dai club. I soci dei club sono degli uomini liberi, dei professionisti che credono nei valori umani più autentici ma che, soprattutto, vogliono mettere a disposizione della società la loro competenza con azioni di servizio e di generosa attività.
La convivenza nei club, favorita da incontri settimanali e dagli impegni che insieme i soci assumono e realizzano, alimenta la reciproca conoscenza in un clima di sincera benevolenza; si generano così un sereno cameratismo e relazioni improntate ad una vera amicizia.
La filosofia del Rotary si sintetizza nel suo motto ufficiale: "Service above self" ovvero "Servire al di sopra di ogni interesse personale".
Scopo del Rotary è incoraggiare e sviluppare l'ideale del "servire" inteso come motore e propulsore di ogni attività.
In particolare si propone di:
I. Promuovere e sviluppare relazioni amichevoli fra i propri soci, per renderli meglio adatti a servire l'interesse generale;
II. Formare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni; riconoscere la dignità di ogni occupazione utile a far si che essa venga esercitata nella mniera più degna quale mezzo per servire la società;
III. Orientare l'attività privata, professionale e pubblica dei singoli al concetto del servizio;
IV. Propagare la comprensione, la buona volontà e la pace fra nazione e nazione mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra gli esponenti delle varie attività economiche e professionali, uniti nel comune proposito e nella volontà di "servire".
LE TAPPE DEL ROTARY
▪ Il primo Club Rotary fu fondato nel 1905 negli Stati Uniti a Chicago dall'avvocato Paul P. Harris (qui a fianco): il 23 Febbraio 1905 Harris tenne la prima riunione con 3 amici, Silvester Schiele, un commerciante di carbone, Gustave E. Loher, un ingegnere minerario a Hiram E. Shorey, un sarto. I membri scelsero il nome Rotary in quanto ruotavano le riunioni ogni settimana nei rispettivi uffici o abitazioni.
▪ La prima azione di interesse pubblico del Rotary risale al 1907 quando i rotariani di
Chicago fecero installare in municipio delle toilette pubbliche, che, evidentemente, mancavano.
▪ Le prime conviviali regolari ebbero luogo a Oakland (California) nel 1909.
▪ Il primo congresso rotariano si tenne a Chicago nel 1910.
▪ Il primo club, fuori dagli Stati Uniti, ad essere ammesso al Rotary fu quello di Dublino,
Irlanda, nel 1911.
▪ Il primo Rotary Club di un Paese non di lingua inglese fu quello nato all'Avana (Cuba)
nel 1916.
▪ Nel 1917, in piena prima guerra mondiale, il Rotary istituisce un "Fondo di dotazione"
precursore della Rotary Foundation. ▪ Nel 1918, a Montevideo (Uruguay) il primo Rotary Club nel continente sud americano.
▪ Il primo Rotary Club nell'estremo oriente, nacque a Manila (Filippine) nel 1919.
▪ A Johannesburg (Sud Africa) nel 1921 ebbe la carta il primo Rotary club del continente
africano. ▪ Sempre nel 1921, il Rotary sbarca in Australia con il primo club di Melbourne.
▪ Nel 1922, per la prima volta il Rotary usa il nome di Rotary International.
▪ Il 19 dicembre del 1919 fu costituito a Milano il primo Rotary Club italiano.
▪ Il 17 agosto del 1925 il Rotary Club di Bergamo riceve la carta. Primo club in terra
bergamasca.
▪ Nel 1928, durante il congresso di Minneapolis viene ufficialmente costituita la Rotary
Foundation.
▪ Nel 1931 il simbolo del Rotary apparve per la prima volta su un francobollo.
▪ Nel 1957 il Rotary ha istituito come simbolo di riconoscenza verso il suo fondatore, il
"Paul Harris Fellow" per coloro che donano 1.000 USD alla Fondazione Rotary. PHF è
una onorificenza che può essere attribuita a persone che si distinguono per meriti umani,
sociali o culturali. ▪ Nel settembre del 1967 nasce il secondo Rotary Club a Bergamo, l'Est Bergamo
Clusone che nel tempo prenderà il nome di Bergamo Città Alta.
▪ Il 23 febbraio del 2005, il Rotary compie cent'anni.
|
 |